Sinossi
Qualcosa resta è un viaggio tra i luoghi e le comunità irpine a quarant’anni dal sisma che ne ha modificato la fisionomia, sia dal punto di vista topografico che antropologico. Un racconto del presente di questi territori, domandandosi appunto “cosa resta” oggi di quella fase storica, delle ferite del terremoto e dell’effervescenza della ricostruzione.
Un film poli-tematico che si focalizza sull’analisi e il racconto degli spazi, il racconto di quei segni che con la loro presenza restano come monumenti ad una fase storica del nostro paese, ed allo stesso tempo sono in grado di raccontarne in maniera vivida le conseguenze nel presente. Per farlo si avvale di una serie di appassionati testimoni e narratori del territorio che hanno in comune un legame sentimentale verso l’Irpinia e la sua conoscenza profonda. Ciascuno di questi racconta lo spazio (e chi lo vive) in una maniera nuova e personale. Il film documenta, nel suo farsi, quest’opera di mappatura dello spazio ottenuta attraverso queste testimonianze.
Un documentario di
Pasquale Napolitano
Anno, durata
2023, 39 min
Con il contributo di
Regione Campania
Film Commission Campania